A decorrere dalle ore 12:00 del 26 settembre 2022 i consulenti del lavoro possono presentare all’Enpacl la domanda per ottenere l’indennità una tantum prevista dal "decreto aiuti" e dal "decreto aiuti-ter". Per i consulenti del lavoro pensionati l’erogazione è automatica (Enpacl - Comunicato 25 settembre 2022).Possono beneficiare dell'indennità una tantum erogata dall’Enpacl, i Consulenti del Lavoro che risultano iscritti all'Ente alla data del 17 maggio 2022, che abbiano effettuato, entro la … [Leggi di più...] infoIndennità una tantum consulenti del lavoro: istruzioni Enpacl
NEWS|LAVORO
Lavoratori autonomi e professionisti: domanda per l’indennità una tantum
Con la Circolare n. 103 del 26 settembre 2022, l’Inps ha fornito le istruzioni operative per la presentazione della domanda, da parte dei lavoratori autonomi e dei professionisti iscritti alle gestioni previdenziali dell’Istituto, ai fini del riconoscimento dell’indennità una tantum introdotta dal Decreto Aiuti e incrementata dal Decreto Aiuti-ter.Con il Decreto Aiuti è stato previsto un sostegno al reddito per i lavoratori autonomi e i professionisti attraverso un indennità una tantum di 200 … [Leggi di più...] infoLavoratori autonomi e professionisti: domanda per l’indennità una tantum
Studi Professionali di Area Sanitaria: finanziata la formazione
Stanziati da Fondoprofessioni 450 mila euro per finanziare la formazione del personale dipendente di odontoiatri, medici di medicina generale, medici specialisti, veterinari, laboratori di analisi, strutture assistenziali, ambulatori.Con l’Avviso n. 8/2022, Fondoprofessioni ha informato che saranno finanziati piani formativi pluriaziendali, ovvero rivolti a più Studi/Aziende provenienti dagli specifici settori coinvolti, progettati, presentati al Fondo, organizzati e rendicontati dagli Enti … [Leggi di più...] infoStudi Professionali di Area Sanitaria: finanziata la formazione
Erogazione arretrati per i Consorzi ed Enti di Industrializzazione FICEI
A partire dal mese di settembre vanno erogati gli arretrati relativi al rinnovo del CCNL per i Consorzi e gli Enti di Industrializzazione aderenti alla FiceiL’accordo sottoscritto lo scorso mese di agosto, ha previsto incrementi retributivi relativi al triennio 2021/2024 ma decorrenti dal 1 gennaio 2022 Pertanto, gli importi arretrati relativi al periodo 1° gennaio 2022 - 31 agosto 2022 devono essere erogati, a discrezione del datore di lavoro, in un’unica soluzione o in alternativa in quattro … [Leggi di più...] infoErogazione arretrati per i Consorzi ed Enti di Industrializzazione FICEI
Alluvione nelle Marche: dall’ INPS istruzioni per presentare domanda CIGO
Dall’ INPS arrivano chiarimenti sulle modalità di presentazione delle domande di CIGO da parte dei datori di lavoro colpiti dall’alluvione verificatasi nei giorni del 15 e 16 settembre 2022 in alcune zone della Regione Marche (messaggio del 26 settembre 2022, n. 3498).I datori di lavoro interessati possono presentare la domanda di accesso alla CIGO utilizzando, con riferimento alla sospensione dell’attività lavorativa in occasione delle giornate in cui si sono verificati gli eventi meteorologici … [Leggi di più...] infoAlluvione nelle Marche: dall’ INPS istruzioni per presentare domanda CIGO
INPS: indicazioni sulla sospensione dei versamenti contributivi per gli organismi sportivi
L’Inps ha fornito indicazioni in merito alla sospensione degli adempimenti e dei versamenti contributivi per gli organismi sportivi (Circolare n. 105/2022).La sospensione si applica alle federazioni sportive nazionali, alle discipline sportive associate, agli enti di promozione sportiva e alle associazioni e società sportive professionistiche e dilettantistiche che hanno il domicilio fiscale, la sede legale o la sede operativa nel territorio dello Stato e che operano nell’ambito di competizioni … [Leggi di più...] infoINPS: indicazioni sulla sospensione dei versamenti contributivi per gli organismi sportivi
Tabelle rinnovo CIPL 9/8/2022 Quadri e Impiegati agricoli Verona
Tabelle rinnovo CIPL 9/8/2022 Quadri e Impiegati agricoli Verona Si riportano le tabelle retributive per gli Impiegati agricoli della provincia di Verona - pubblicate dalle Parti territoriali - variate a seguito del nuovo CIPL sottoscritto il 9 agosto 2022Retribuzioni in vigore dall’1/8/2022 al 31/12/2022 Categorie Stipendio base Contingenza EDR Stipendio base conglobato dal 1/1/2009 Integrativo Provinciale TotaleQuadro1.105,98526,18 10,33 1.642,49 900,90 2.543,39 1.a1.017,11526,18 10,33 … [Leggi di più...] infoTabelle rinnovo CIPL 9/8/2022 Quadri e Impiegati agricoli Verona
Accordo nel Gruppo Enel sull’Apprendistato scuola-lavoro
Firmato il 19 settembre 2022, tra ENEL Italia S.p.A., in nome e per conto di tutte delle società del Gruppo e FILCTEM-CGIL, FLAEI-CISL, UILTEC-UIL, l’adeguamento dell’Accordo Sindacale Quadro del 13 febbraio 2014 di regolamentazione nel Gruppo Enel dell'apprendistato scolastico di primo livello e professionalizzante Premesso che le Parti hanno già condiviso con accordo 13 febbraio 2014 un progetto sperimentale rivolto agli studenti del 4° anno degli istituti tecnici per avviare nell’ultimo … [Leggi di più...] infoAccordo nel Gruppo Enel sull’Apprendistato scuola-lavoro