L'Istituto illustra le attività svolte in qualità di sostituto d'imposta: conguaglio fiscale di fine anno e rilascio della Certificazione Unica (INPS, circolare 15 marzo 2023, n. 29)L'INPS ha dedicato la circolare in commento a rendere note le attività svolte dall’Istituto per gli adempimenti relativi all'elaborazione del conguaglio fiscale di fine anno, al rilascio della Certificazione Unica con la contestuale trasmissione telematica all’Agenzia delle Entrate e alla specificazione dei canali di … [Leggi di più...] infoCU 2023 INPS, le modalità di acquisizione
Codici tributo per contributo di solidarietà temporaneo 2023
Dall'Agenzia delle entrate arrivano nuovi codici tributo per il versamento, tramite modello F24, del contributo di solidarietà temporaneo per il 2023 e del maggior importo dovuto per l’utilizzo in compensazione del maggior importo versato del contributo straordinario contro il caro bollette introdotto per il 2022 (risoluzione n. 15/E del 14 marzo 2023).Come noto, la Legge 29 dicembre 2022, n. 197, all'art. 1 commi da 115 a 121, ha istituito un contributo di solidarietà temporaneo per il 2023 e … [Leggi di più...] infoCodici tributo per contributo di solidarietà temporaneo 2023
CCNL Federculture: siglato il Protocollo d’Intesa con il Fondo di assistenza sanitaria integrativa Fasda
Maggiori garanzie dei servizi di welfare aziendale per gli iscritti al FondoIn data 28 febbraio 2023, è stato sottoscritto il Protocollo d’Intesa per l’adesione delle Aziende del settore Federculture alle prestazioni sanitarie integrative attraverso il Fondo Fasda, erogate in favore dei propri dipendenti.Il presente Protocollo, con validità dal 1° gennaio 2023 al 31 dicembre 2025, salvo recesso delle Parti, disciplina l’adesione delle medesime e l’iscrizione di tutti i lavoratori dipendenti da … [Leggi di più...] infoCCNL Federculture: siglato il Protocollo d’Intesa con il Fondo di assistenza sanitaria integrativa Fasda
Crisi Ucraina ed esonero contributo addizionale, indicazioni dall’INPS
L'INPS fornisce le indicazioni relative alle modalità di fruizione dell’esonero dal versamento della contribuzione addizionale di cui all’articolo 11, comma 2, del D.L. n. 21/2022 a seguito dell'autorizzazione della Commissione europea (INPS, messaggio 10 marzo 2023, n. 1022).La Commissione europea, con la decisione C(2022) 8662 final del 24 novembre 2022, ha autorizzato la fruizione dell’esonero dal versamento della contribuzione addizionale di cui all’articolo 11, comma 2, del D.L. n. 21/2022 … [Leggi di più...] infoCrisi Ucraina ed esonero contributo addizionale, indicazioni dall’INPS
CCNL Istituzioni Socio Assistenziali Uneba: confronto su scatti di anzianità e Banca etica solidale
Le Parti, in attesa del rinnovo del contratto, hanno proposto lo scongelamento degli scatti di anzianità e la fine del periodo di sperimentazione della Banca etica solidale In data 10 marzo 2023 si è svolto, nella sede dell’associazione Uneba, l’incontro con le organizzazioni sindacali Fp-Cgil, Fp-Cisl, Fpl-Uil, Fisascat-Cisl e Uiltucs per affrontare il tema relativo al congelamento degli scatti di anzianità (ex art. 48) e al periodo di sperimentazione dell’istituto della Banca Etica Solidale … [Leggi di più...] infoCCNL Istituzioni Socio Assistenziali Uneba: confronto su scatti di anzianità e Banca etica solidale
CCNL Commercio (Federdistribuzione): una tantum a marzo
Prevista la seconda tranche dell'una tantum per tutti i lavoratori in forza alla data del 12 dicembre 2022 Il Verbale di Accordo del 12 dicembre 2022 sottoscritto tra Federdistribuzione e Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil che disciplina il rapporto di lavoro dei dipendenti di aziende del settore della Distribuzione Moderna Organizzata ha previsto, in attesa del rinnovo del CCNL, l'erogazione dell'indennità Una Tantum.Tale indennità viene corrisposta ai lavoratori in forza al 12 … [Leggi di più...] infoCCNL Commercio (Federdistribuzione): una tantum a marzo
Assegni familiari e maggiorazione pensione: la rivalutazione per il 2023
Dal 1° gennaio rivalutati i limiti di reddito familiare e i limiti di reddito mensili nei confronti dei soggetti esclusi dalla normativa sull'assegno per il nucleo familiare (INPS, circolare 14 marzo 2023, n. 28).L'INPS segnala che dal 1° gennaio 2023 sono stati rivalutati sia i limiti di reddito familiare ai fini della cessazione o riduzione della corresponsione degli assegni familiari e delle quote di maggiorazione di pensione, sia i limiti di reddito mensili per l'accertamento del carico ai … [Leggi di più...] infoAssegni familiari e maggiorazione pensione: la rivalutazione per il 2023
Ministero Giustizia: chiarimenti sui requisiti di iscrizione albo gestori crisi d’impresa
Il Ministero della Giustizia fornisce chiarimenti in merito ai requisiti di iscrizione all'Albo gestori Crisi d'impresa di cui all'art. 356 del D.Lgs. n. 14/2019 (Circolare n. 57216 del 13 marzo 2023).Con circolare ministeriale n. 57216 del 13 marzo 2023 sono giunti chiarimenti riguardo ai requisiti di iscrizione, obblighi formativi e requisito alternativo ai fini del primo popolamento dell'albo gestori crisi d'impresa, art. 356 del D.Lgs. 12 gennaio 2019 n. 14. I chiarimenti sono forniti in … [Leggi di più...] infoMinistero Giustizia: chiarimenti sui requisiti di iscrizione albo gestori crisi d’impresa