L'emolumento viene versato in busta paga ai lavoratori del Settore Sulla base di quanto stabilito nel CCNL Igiene ambientale (Conflavoro - Confsal), ai lavoratori che operano nel Settore viene riconosciuta l'erogazione di un importo lordo a titolo di Una Tantum. Nella fattispecie, l'emolumento spetta ai dipendenti che operano nel campo di:- nettezza urbana: trasporto dei rifiuti solidi e liquidi di qualsiasi categoria, espurgo pozzi neri, lavaggio cassonetti, spazzamento, raccolta anche … [Leggi di più...] infoCCNL Igiene ambientale (Conflavoro – Confsal): erogata l’Una Tantum
Diventa Legge il decreto sui flussi di ingresso dei lavoratori stranieri
Pubblicata sulla G.U. del 5 maggio 2023 la Legge di conversione, con modifiche, del D.L. n. 20/2023 recante disposizioni urgenti in materia di flussi di ingresso legale dei lavoratori stranieri e di prevenzione e contrasto all'immigrazione irregolare (Legge 5 maggio 2023, n. 50).E' entrata in vigore dal 6 maggio 2023 la Legge n. 50/2023 che ha convertito, con modificazioni, il D.L. n. 20/2023 sui flussi di ingresso dei lavoratori stranieri e il contrasto al fenomeno dell'immigrazione … [Leggi di più...] infoDiventa Legge il decreto sui flussi di ingresso dei lavoratori stranieri
CCNL Colf (Federproprietà): sottoscritto il rinnovo contrattuale
Importanti novità per il personale di compartoIn data 4 maggio 2023, è stato sottoscritto a Roma, tra la Federproprietà, Uppi (Unione Piccoli Proprietari Immobiliari), Confappi (Confederazione Piccola Proprietà Immobiliare), Feder.Casa (Sindacato Nazionale Inquilini),Confimpreseitalia (Confederazione Sindacale Datoriale delle Piccole e Medie imprese), Unicolf (Unione Nazionale Colf e Badanti), Italpmi (Federazione delle Piccole e Medie Imprese) e Fesica Confsal (Federazione Nazionale Sindacati … [Leggi di più...] infoCCNL Colf (Federproprietà): sottoscritto il rinnovo contrattuale
L’equo compenso per i professionisti è legge
Pubblicate in gazzetta le nuove disposizioni in materia di giusta retribuzione delle prestazioni per figure iscritte o meno agli Ordini che entreranno in vigore dal 20 maggio 2023 (Legge 21 aprile 2023, n. 49). Le norme sull'equo compenso delle prestazione professionali sono divenute legge con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del 5 maggio 2023. La Legge n. 49/2023 si occupa in particolare della corresponsione di un compenso proporzionato alla quantità e alla qualità del lavoro svolto, … [Leggi di più...] infoL’equo compenso per i professionisti è legge
CCNL Cooperative sociali: incontro tra le OO.SS. e le Centrali Cooperative per il rinnovo del contratto
Continua il confronto tra le Parti Sociali sul campo di applicazione del contratto e sulla classificazione del personale Mercoledì 3 maggio nella sede di ConfCooperative a Roma è proseguito il confronto tra le organizzazioni sindacali e le Centrali Cooperative sul rinnovo del contratto applicabile alle lavoratrici ed ai lavoratori delle cooperative del settore Socio-Sanitario-Assistenziale-Educativo e di Inserimento Lavorativo - Cooperative Sociali, scaduto il 31 dicembre 2019.Le Parti Sociali, … [Leggi di più...] infoCCNL Cooperative sociali: incontro tra le OO.SS. e le Centrali Cooperative per il rinnovo del contratto
CCNL Penne, spazzole e pennelli: siglata l’Ipotesi di Accordo sul rinnovo contrattuale
Nuove proposte per la parte economica e per la parte normativa contrattualeNei giorni scorsi, le Organizzazioni Sindacali Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil con i rappresentanti dell’Associazione Nazionale Produttori Articoli per Scrittura e Affini (Assoscrittura), l’Associazione Nazionale Produttori Spazzole, Pennelli, Scope e Preparatori relative materie prime (Assospazzole), entrambe iscritte a Confindustria, hanno siglato l'Ipotesi di Accordo relativa al rinnovo del CCNL Settore penne, … [Leggi di più...] infoCCNL Penne, spazzole e pennelli: siglata l’Ipotesi di Accordo sul rinnovo contrattuale
Artigiani e commercianti: in arrivo gli avvisi bonari
Per i lavoratori autonomi iscritti alle Gestioni degli artigiani e commercianti saranno a disposizione, nel Cassetto Previdenziale INPS, gli avvisi bonari riguardanti la contribuzione fissa con scadenza febbraio, maggio, agosto e novembre 2022 nonché febbraio 2023 (INPS, messaggio 4 maggio 2023, n. 1619).L'INPS rende noto che sono in corso le elaborazioni per l’emissione degli avvisi bonari relativi alle rate riguardanti la contribuzione fissa con scadenza febbraio, maggio, agosto e novembre … [Leggi di più...] infoArtigiani e commercianti: in arrivo gli avvisi bonari
CdM: decreto-legge formalizza la proroga della rottamazione quater
Il CdM, in data 4 maggio 2023, ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti in materia di amministrazione di enti pubblici e società, di termini legislativi e di iniziative di solidarietà sociale, nel quale è anche ufficializzata la proroga di due mesi per l’invio delle domande della rottamazione quater (Consiglio dei ministri, comunicato 4 maggio 2023, n. 33).Il decreto-legge approvato in data 4 maggio 2023 dal CdM contiene norme che mirano al riordino della disciplina in … [Leggi di più...] infoCdM: decreto-legge formalizza la proroga della rottamazione quater