L’INPS fornisce istruzioni in merito alle modalità di presentazione delle domande per l’accesso al trattamento ordinario di integrazione salariale (CIGO), di assegno di integrazione salariale, nonché di cassa integrazione speciale operai agricoli (CISOA), da parte dei datori di lavoro colpiti dall’alluvione (INPS, messaggio 10 maggio 2023, n. 1699).Il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 4 maggio 2023, ha deliberato lo stato di emergenza per la Regione Emilia–Romagna a seguito degli eventi … [Leggi di più...] infoAlluvione Emilia Romagna: indicazioni per le domande di integrazione salariale
Enti Bilaterali Umbri: sostegno ad imprese e lavoratori in materia di formazione e solidarietà
Gli Enti Bilaterali del Terziario e del Turismo dell’Umbria hanno messo a disposizione risorse per fronteggiare le difficoltà dovute alla pandemiaContinua l’impegno degli Enti Bilaterali del Terziario e del Turismo umbri a favore delle imprese e dei lavoratori, che negli ultimi anni hanno cercato di fronteggiare le difficoltà eccezionali scatenate dalla pandemia. Già nel corso del 2021 i due Enti avevano messo in campo, attraverso i rispettivi Fondi per il sostegno al reddito per dipendenti e … [Leggi di più...] infoEnti Bilaterali Umbri: sostegno ad imprese e lavoratori in materia di formazione e solidarietà
CCNL Concerie – Industria: definita l’ipotesi di piattaforma
Tra le proposte vi è l'aumento salariale di 230,00 euro e maggiori tutele in ambito welfare Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uiltec-Uil hanno presentato le proposte di modifica per il CCNL Concerie-Industria, in scadenza il prossimo 30 giugno ed applicabile a tutti gli addetti a fasi di lavorazione conciaria interne ed esterne e alle produzioni di accessori e componenti per manufatti (calzature, borse e articoli di pelletteria, ecc.).Tra le richieste, dal punto di vista economico, vi è l'aumento … [Leggi di più...] infoCCNL Concerie – Industria: definita l’ipotesi di piattaforma
Pubblicato in Gazzetta il Decreto Omnibus
Tra gli interventi previsti la riforma dell'ordinamento degli enti previdenziali pubblici e la salvaguardia occupazionale nel settore del salvamento acquatico (D.L. n. 51/2023).Il D.L. n. 51/2023, cosiddetto Decreto Omnibus, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 10 maggio 2023. Si tratta di un provvedimento assai articolato che interviene su molti settori dalla sanità al fisco, dallo sport agli interventi di solidarietà sociale. Sul versante del lavoro e previdenziale spiccano, tuttavia, … [Leggi di più...] infoPubblicato in Gazzetta il Decreto Omnibus
Tari e fabbisogni standard: aggiornamento linee guida
Il Dipartimento delle finanze ha aggiornato le linee guida interpretative per l’applicazione del comma 653 dell'articolo 1 della Legge n. 147/2013 per supportare gli enti locali che devono approvare i piani finanziari e le tariffe della TARI per l'anno 2023.Secondo quanto disposto dall'articolo 1, comma 653 della Legge n. 147/2013 a partire dal 2018, nella determinazione dei costi di cui al comma 654, il comune deve avvalersi anche delle risultanze dei fabbisogni standard. Il costo del servizio … [Leggi di più...] infoTari e fabbisogni standard: aggiornamento linee guida
CCNL Grafica ed Editoria – Industria: Slc-Cgil e Ansmm verso l’inclusione del lavoro digitale
Le OO.SS. chiedono il riconoscimento dei diritti sindacali per le nuove figure professionaliLo scorso 18 aprile è stato dato il via alla trattativa per il rinnovo del contratto collettivo nazionale grafico-editoriale, applicabile ai lavoratori e alle aziende editoriali, grafiche e della comunicazione, scaduto lo scorso dicembre.Come già evidenziato nella piattaforma sindacale e nell’apertura ufficiale del confronto presso il Cnel, la Segretaria di Slc-Cgil ha affermato che è necessario dare … [Leggi di più...] infoCCNL Grafica ed Editoria – Industria: Slc-Cgil e Ansmm verso l’inclusione del lavoro digitale
San.Arti: è possibile l’iscrizione ai volontari
Gli iscritti in copertura fino a luglio 2023 possono rinnovare fino al 15 giugno 2023Il Fondo San.Arti, il Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa per i Lavoratori dell’Artigianato, ha previsto la possibilità per i volontari di iscriversi in ogni momento e versare la quota in piccoli importi mensili tramite addebito automatico ricorrente su carta di credito. Sono considerati volontari: - i titolari, soci e collaboratori;- i coniugi degli iscritti;- il convivente more uxorio risultante nello … [Leggi di più...] infoSan.Arti: è possibile l’iscrizione ai volontari
Lavoro in somministrazione e stagionalità: criteri e possibilità
L'Ispettorato fornisce chiarimenti sulla eventualità che un'Apl possa fornire personale a tempo determinato nell'ambito delle attività stagionali (INL, nota 26 aprile 2023, n. 716).L'INL è intervenuto in materia di somministrazione di lavoratori a tempo determinato per attività di tipo stagionale da parte di un'Agenzia per il lavoro. L'indicazione dell'Ispettorato, sollecitata dall'Associazione Italiana delle Agenzie per il Lavoro, rammenta innanzitutto la specifica previsione di cui … [Leggi di più...] infoLavoro in somministrazione e stagionalità: criteri e possibilità